Serie
Stazione ricarica veicoli elettrici
Pillar serie SMALL
A pagamento o libere con OCPP ed RFID
Caratteristiche principali
Stazione di ricarica per veicoli elettrici conforme al MODO 3 della normativa internazionale IEC/EN 61851-1.
Composta da n. 1 o 2 prese di ricarica Tipo 2 con Shutter IPXXD, monofase o trifase di varie taglie con potenza da 3,7 kW a 22 kW.
Funzione di Power Balance integrata e configurabile per impostare la massima potenza che la stazione di ricarica assorbirà dalla rete elettrica ed il bilanciamento automatico dei carichi.
E’ realizzata in una robusta struttura in alluminio anodizzato ed acciaio INOX e può essere installata all’aperto.
Il prodotto rappresenta il giusto mix tra affidabilità, design ed economia.
Le dimensioni contenute e la semplicità le rendono prodotti tecnologici ed accattivanti.
Particolarmente indicato per l’installazione in ambienti condominiali, parcheggi di strutture alberghiere o aziendali, in contesto urbano.
I prodotti sono completamente sviluppati e fabbricati in Italia.
Su richiesta la stazione può essere fornita con personalizzazioni grafiche o in versione White Label.
Gestione locale e remota della stazione mediante la piattaforma Cloud THOR by Smartbit srl
Nella versione con OCPP la gestione locale e remota della stazione avviene mediante la piattaforma Cloud THOR by Smartbit srl. L’abilitazione dell’utenza alla ricarica necessita dell’autenticazione tramite accesso diretto all’area utente del portale THOR o tramite APP dedicata, scansione del QR-Code oppure mediante tessera RFID.
La versione dotata di lettore RFID è particolarmente adatta quando si vuole abilitare l’utenza con tessere RFID o gestire bonus promozionali per clienti fidelizzati.
L’integrazione con la piattaforma Cloud THOR by Smartbit srl consente la contabilizzazione dei consumi e la gestione completa delle sue funzionalità. Soluzione estremamente semplice, economica e completa per i gestori delle stazioni (Società di servizi, Amministratori di condominio, Aziende) che avranno a disposizione dashboard personalizzata delle stazioni con possibilità di monitorare i consumi energetici, elenco utenti, stato delle stazioni, estrazione report ricariche, messaggi di allerta ed anomalie, statistiche, grafici, gestione tessere RFID, gestione pagamenti e molte altre funzionalità.
Per la gestione remota necessita di connettività Internet tramite collegamento alla rete Ethernet o mediante aggiunta di Modem GSM e l’utilizzo di una SIM card.
La tua stazione di ricarica veicoli elettrici è qui: contattaci!
Versioni disponibili
Le pillar serie SMALL sono disponibili in numerose versioni con funzionalità componibili:
F | FREE | Accesso libero con attivazione tramite selettore |
R | RFID | Accesso con attivazione tramite RFID |
O | OCPP | Accesso con autenticazione tramite smartphone o tessere RFID |
M | Monofase | Cablaggio monofase 2P+T 220V |
T | Trifase | Cablaggio trifase 3P+N+T 400V |
1 | Singola | Presa singola |
2 | Doppia | Presa doppia |
S | Connettore | Connettore tipo 2 |
T5 | Cavo 5m | Cavo di alimentazione lunghezza 5m |
T8 | Cavo 8m | Cavo di alimentazione lunghezza 8m |
3,5 | Monofase | 3,7 kW monofase |
7 | Monofase | 7 kW monofase |
11 | Trifase | 11 kW trifase |
22 | Trifase | 22 kW trifase |
Principali configurazioni standard
VERSIONE | Gestione autentic. | Cablaggio presa | Numero prese | Tipo uscita | Potenza kW |
---|---|---|---|---|---|
PSFM-1-S-3.5 | F | M | 1 | S | 3,7 |
PSFM-1-S-7 | F | M | 1 | S | 7 |
PSFM-1-T5-3.5 | F | M | 1 | T5 | 3,7 |
PSFM-1-T5-7 | F | M | 1 | T5 | 7 |
PSFM-2-S-3.5 | F | M | 2 | S | 3,7 |
PSFM-2-S-7 | F | M | 2 | S | 7 |
PSFM-2-T5-3.5 | F | M | 2 | T5 | 3,7 |
PSFM-2-T5-7 | F | M | 2 | T5 | 7 |
PSFT-1-S-11 | F | T | 1 | S | 11 |
PSFT-1-S-22 | F | T | 1 | S | 22 |
PSFT-1-T5-11 | F | T | 1 | T5 | 11 |
PSFT-1-T5-22 | F | T | 1 | T5 | 22 |
PSFT-2-S-11 | F | T | 2 | S | 11 |
PSFT-2-S-22 | F | T | 2 | S | 22 |
PSFT-2-T5-11 | F | T | 2 | T5 | 11 |
PSFT-2-T5-22 | F | T | 2 | T5 | 22 |
PSOM-1-S-3.5 | O | M | 1 | S | 3,7 |
PSOM-1-S-7 | O | M | 1 | S | 7 |
PSOM-1-T5-3.5 | O | M | 1 | T5 | 3,7 |
PSOM-1-T5-7 | O | M | 1 | T5 | 7 |
PSOM-2-S-3.5 | O | M | 2 | S | 3,7 |
PSOM-2-S-7 | O | M | 2 | S | 7 |
PSOM-2-T5-3.5 | O | M | 2 | T5 | 3,7 |
PSOM-2-T5-7 | O | M | 2 | T5 | 7 |
PSOT-1-S-11 | O | T | 1 | S | 11 |
PSOT-1-S-22 | O | T | 1 | S | 22 |
PSOT-1-T5-11 | O | T | 1 | T5 | 11 |
PSOT-1-T5-22 | O | T | 1 | T5 | 22 |
PSOT-2-S-11 | O | T | 2 | S | 11 |
PSOT-2-S-22 | O | T | 2 | S | 22 |
PSOT-2-T5-11 | O | T | 2 | T5 | 11 |
PSOT-2-T5-22 | O | T | 2 | T5 | 22 |
PSRM-1-S-3.5 | R | M | 1 | S | 3,7 |
PSRM-1-S-7 | R | M | 1 | S | 7 |
PSRM-1-T5-3.5 | R | M | 1 | T5 | 3,7 |
PSRM-1-T5-7 | R | M | 1 | T5 | 7 |
PSRM-2-S-3.5 | R | M | 2 | S | 3,7 |
PSRM-2-S-7 | R | M | 2 | S | 7 |
PSRM-2-T5-3.5 | R | M | 2 | T5 | 3,7 |
PSRM-2-T5-7 | R | M | 2 | T5 | 7 |
PSRT-1-S-11 | R | T | 1 | S | 11 |
PSRT-1-S-22 | R | T | 1 | S | 22 |
PSRT-1-T5-11 | R | T | 1 | T5 | 11 |
PSRT-1-T5-22 | R | T | 1 | T5 | 22 |
PSRT-2-S-11 | R | T | 2 | S | 11 |
PSRT-2-S-22 | R | T | 2 | S | 22 |
PSRT-2-T5-11 | R | T | 2 | T5 | 11 |
PSRT-2-T5-22 | R | T | 2 | T5 | 22 |
Vai al CONFIGURATORE per trovare il codice corrispondente
Connettività e sistema di gestione
La stazione di ricarica è disponibile in tre versioni:
- F (FREE) – Senza connettività e autenticazione, con attivazione diretta della ricarica tramite selettore
- R (RFID) – Senza connettività e autenticazione, con attivazione tramite tessera RFID
- O (OCPP) – Con connettività e autenticazione utenti online. La gestione locale e remota della stazione avviene mediante la piattaforma Cloud THOR Smartbit. L’abilitazione dell’utenza alla ricarica necessita dell’autenticazione tramite accesso diretto all’area utente del portale THOR, WebApp o APP dedicata, scansione del QR-Code oppure mediante tessera RFID.
Attivazione della ricarica in modalità FREE con Selettore ON-OFF
Accesso in modalità Local con RFID
Autenticazione tramite APP, QR Code o RFID
Piattaforma THOR per i gestori
L’integrazione con la piattaforma Cloud THOR Smartbit è la soluzione semplice, economica e completa, ideale per i gestori delle stazioni (Società di servizi, Amministratori di condominio, Aziende) che avranno a disposizione un potente gestionale per la contabilizzazione e gestione. I gestori avranno a disposizione dashboard personalizzata delle stazioni con possibilità di monitorare i consumi energetici, elenco utenti, stato delle stazioni, estrazione report ricariche, messaggi di allerta ed anomalie, statistiche, grafici, gestione tessere RFID, gestione pagamenti, personalizzazioni delle configurazioni di gestione, georeferenziazione su mappa, ecc.
Contattaci per maggiori dettagli
Cablaggio presa
Disponibile in versione con cablaggio:
- M - Monofase (16A o 32A - 220V)
- T - Trifase (16A o 32A - 400V)
Prese in dotazione
Disponibile nella versione a 1 o 2 prese
Tipo 2 con Shutter IP XXD
monofase o trifase
da 16A a 32A
Tipo di uscita
Possibilità di dotazione con uscita:
- S - Connettore Tipo 2 secondo EN 62196 e protezione con Shutter IPXXD
- T5 - Cavo di lunghezza 5 m
- T8 - Cavo di lunghezza 8 m
Potenze erogabili
Potenze erogabili nelle taglie:
- 3.5 - 3,7kW 16A monofase 2P+T 220V
- 7 - 7,4kW 32A monofase 2P+T 220V
- 11 - 11kW 16A trifase 3P+N+T 380V
- 22 - 22kW 32A trifase 3P+N+T 380V
Immagini
Vista 3D
Laterale
Retro
LED RGB con indicazione di stato
PILLAR Serie SMALL
Stazione di ricarica per veicoli elettrici serie “SMALL”, installazione a pavimento (Pillar - a colonna), conformità a Modo 3 CEI EN 61851, completa di: n. 1/2 prese di ricarica Tipo 2 con shutter IP XXD (oppure con cavo da 5 m o 8 m), alimentazione monofase 220V oppure trifase 380V 16A/32A, funzione di Power Balance integrata e configurabile per gestire il bilanciamento automatico dei carichi, protezione magnetotermica differenziale RCD per ogni presa, accesso libero tramite selettore / oppure con tessere RFID / oppure a pagamento con abilitazione dell’utenza alla ricarica con autenticazione tramite accesso diretto all’area utente del portale THOR o con APP dedicata, scansione del QR-Code oppure mediante tessera RFID, display LCD sul frontale per le segnalazioni all’utenza, robusta struttura in alluminio anodizzato ed acciaio INOX, dimensioni 1235x290x290 mm, grado di protezione IP54, grado di protezione IK10, temperatura di utilizzo compresa tra -25°C e +40°C. Certificazione CE.
Gestione locale e remota della stazione mediante la piattaforma Cloud THOR by Smartbit srl.
L’integrazione con la piattaforma Cloud THOR by Smartbit srl consente la contabilizzazione dei consumi e la gestione completa delle sue funzionalità. Soluzione estremamente semplice, economica e completa per i gestori delle stazioni (Società di servizi, Amministratori di condominio, Aziende) che avranno a disposizione dashboard personalizzata delle stazioni con possibilità di monitorare i consumi energetici, elenco utenti, stato delle stazioni, estrazione report ricariche, messaggi di allerta ed anomalie, statistiche, grafici, gestione tessere RFID, gestione pagamenti, personalizzazioni delle configurazioni di gestione, ecc.
La gestione remota necessita di connettività Internet tramite collegamento alla rete Ethernet o con aggiunta di Modem GSM ed utilizzo di SIM card.
Definizione | Valore |
---|---|
SERIE COMMERCIALE | SMALL |
CODICE PRODOTTO | PS__-_-_-__ (vedere composizione nomenclatura) |
MODALITA' OPERATIVE |
|
POLI |
|
NUMERO DI PRESE | 1 oppure 2 a seconda della versione |
TIPO CONNETTORI |
|
POTENZA EROGABILE |
|
SBLOCCO ESTRAZIONE PRESE | Attivo in caso di Black-Out o di disconnessione della rete di alimentazione |
PROTEZIONE RCD 6 mA DC | Ogni connettore è individualmente protetto mediante RCD per il rilevamento della dispersione in corrente continua superiore ai 6 mA |
PROTEZIONE SOVRACORRENTE | Ogni connettore è protetto individualmente con interruttore magnetotermico in Curva C. |
PROTEZIONE DIFFERENZIALE | Nelle versioni standard, ogni connettore è protetto individualmente con interruttore differenziale di tipo A 30mA. Nei casi in cui non è richiesta la protezione differenziale individuale per ogni connettore, va installato un interruttore differenziale di tipo A da 30mA e di taglia opportuna sulla linea di alimentazione a monte della stazione di ricarica |
CORRENTE DI CORTOCIRCUITO | 6 kA |
VISUALIZZAZIONE LOCALE | Display LCD 16x2 caratteri |
SEGNALAZIONE DI STATO |
|
SERVER WEB | Integrato nelle versioni che necessitano di connettività |
CONFIGURAZIONE DEL PRODOTTO | Tramite Wi-Fi dopo reset di fabbrica |
GESTIONE DELL’ENERGIA | Funzione di Power Balance integrata e configurabile. Consente di impostare la massima potenza che la stazione di ricarica assorbirà dalla rete elettrica ed il bilanciamento automatico dei carichi. |
LETTORE RFID | Per i modelli che prevedono l’autenticazione RFID per l’attivazione della ricarica. MIFARE secondo standard ISO/IEC 14443 |
CERTIFICAZIONE DEL PRODOTTO | CE |
DIMENSIONI | Altezza 1235 mm - Larghezza 290 mm - Profondità 290 mm |
PESO | 24 kg (esclusi i cavi e supporti nella versione Tethered) |
COLORE | Alluminio anodizzato naturale, AISI a vista (ad esclusione delle personalizzazioni) |
Grado di protezione IP | IP 54 |
Grado di protezione IK | IK 10 |
TEMPERATURA AMBIENTE DI FUNZIONAMENTO |
-30…50 °C |
TEMPERATURA DI STOCCAGGIO | -40…80 °C |
ALTITUDINE DI FUNZIONAMENTO | 0…2000 m |
UMIDITA’ RELATIVA | 0…95% |
Grafica | Personalizzabile |
Protocollo di comunicazione | OCPP 1.6 |